15 ottobre 2025
Con il voto favorevole della Lista Civica La Piazza, la Circoscrizione 2 della Città di Torino ha approvato il Patto di Collaborazione con le associazioni Formeduca APS, ARIS APS e ANPI Sezione “Leo Lanfranco” di Torino, finalizzato alla riapertura e gestione dell’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione.
L’accordo, sottoscritto nell’ambito del Regolamento comunale per il Governo dei Beni Comuni (n. 391/2019), nasce dal principio di collaborazione tra cittadini e istituzioni per la cura condivisa degli spazi pubblici. Gli ambienti individuati si trovano presso la Cascina Il Giajone, in via Guido Reni 102: la sala polivalente, due uffici, un corridoio e un piccolo servizio igienico diventeranno la nuova sede dell’Ecomuseo, riconosciuta come bene comune urbano.
Il progetto intende restituire ai cittadini uno spazio culturale e museale, punto di incontro per attività espositive, didattiche e di memoria storica del territorio. Le associazioni coinvolte si occuperanno di riordinare e catalogare il patrimonio dell’Ecomuseo, promuovendone la fruizione da parte di studiosi, scuole e cittadinanza.
Tra gli obiettivi principali figurano la valorizzazione delle identità locali, la rigenerazione degli spazi pubblici, la trasmissione delle memorie collettive e la promozione di percorsi educativi e culturali. Le attività si rivolgeranno a tutte le fasce d’età, in collaborazione con istituti scolastici e realtà del territorio.
La Città di Torino sosterrà il progetto garantendo la copertura dei costi di utenze e manutenzione straordinaria dei locali, nonché la promozione delle attività sul portale dei Beni Comuni e sul sito della Circoscrizione 2. La gestione quotidiana e le iniziative saranno invece curate dalle associazioni proponenti, coordinate da una Cabina di Regia condivisa tra la Circoscrizione e i soggetti civici.
Il Patto avrà una durata di cinque anni, rinnovabile, e segna un passo importante nel percorso di valorizzazione della memoria storica e della partecipazione civica nel territorio di Mirafiori. La Cascina Giajone, edificio vincolato ai sensi del Codice dei Beni Culturali, torna così a essere un luogo di cultura, socialità e progettazione condivisa.